Open post

Buona Pasqua… e qualche news

Tanto bolle in pentola nella realtà dell'Università Popolare ArtInMovimento.
Come si sa, è uscito il secondo volume di Dialoghi con un Arconte, dove è presente un approfondimento sulla realtà pandemica che stiamo vivendo http://www.artinmovimento.com/finalmente-il-tanto-atteso-secondo-volume-di-dialoghi-con-un-arconte/.  Vi ricordo inoltre che ad agosto è stato pubblicato Come "cavalcare" spiritualmente la pandemia in cui si approfondiscono alcuni temi spirituali salienti (la preghiera, le relazioni, l'educazione dei figli), ricorrendo al concetto di antifragilità che supera quello di resilienza (http://www.artinmovimento.com/annunziato-gentiluomo-e-il-suo-come-cavalcare-spiritualmente-la-pandemia-a-torino/). Questi due, con il primo volume di Dialoghi con un Arconte Sapere, Saper Fare e Saper Essere nel Reiki, sono acquistabili presso la sede legale della realtà in corso Verona, 20 a Torino con uno sconto soci.
Dal 17 al 20 giugno, sul canale dedicato Vimeo, sarà proposta gratuitamente la visione della prima edizione del Life Beyond Life Film Festival, attraverso il quale desideriamo indurre riflessioni sui temi escatologici di nostro interesse, grazie alla settima arte. Si possono presentare le opere cinematografiche mediante la piattaforma Filmfreeway cliccando qui. In tal senso si sono siglati delle interessanti sinergie, prima fra tutte col Religion Today Film Festival.
Inoltre si sta definendo il programma della quinta edizione del Convegno Andare Oltre. Uniti nella Luce che si terrà tra fine settembre e metà ottobre, mentre si terrà per l'anno prossimo (2022) la seconda edizione di Oltre l'Oltre, convegno interamente online. La collaborazione con l'A.R.E.I. risulta sempre più nutriente, soprattutto grazie all'operato attento e costante di Evelyn Meuren, e quella con BIMED continua a garantire per questi due eventi ore di formazione accreditata per tutti i docenti.
Sempre grazie a Evelyn Meuren,  è iniziata una stretta collaborazione con Hans Otto König (noto ricercatore tedesco ITC) e Anna Maria Wauters, che ha portato alla realizzazione del Progetto HOK. Ponendo le tue domande per iscritto a transcomunicazione@artinmovimento.com, riceverai le tue risposte sul lavoro di König, sui temi parapsicologici, sulla trasmissione strumentale in generale e sui tuoi quesiti personali. Una volta al mese, Hans Otto Wauters König risponderà a tutte le domande con un video o scrivendo, a seconda delle domande.
Appena si potrà concludere il percorso di Radioestesia dell'Anima con Bruno Pepe nonostante dopo Pasqua Annunziato Gentiluomo proporrà una serata laboratoriale ad hoc. A breve arriverà il libro di B. Pepe e sarà possibile recuperarlo presso la sede legale della realtà in corso Verona, 20 a Torino.
Quando ci sarà consentito, riprenderemo pure con i corsi di Ginnastica, di Danza, di Arti Marziali e di Yoga.
Piano piano, con gruppi minimi, si prosegue con i seminari di Reiki, condotti dallo stesso Annunziato Gentiluomo.
Stiamo progettando un percorso di ascolti musicali presso la Scuola di Danza Relevé col M. Carmelo Spoto.
L'Università Popolare ArtInMovimento per i soci distribuisce, su ordinazione, la Genesa Crystal e la Pentasfera, i prodotti del dott. Giorgini, e oli essenziali della Chogan con delle buone agevolazioni.
Si potranno seguire, tra aprile e inizio giugno prossimi, le rassegne di cinema Indie OIFF e Koqix, realizzate in sinergia con l'Associazione Culturale SystemOut, mentre a inizio settembre ci sarà il Torino Underground Cinefest.
A breve saranno pubblicati sulla piattaforma S.O.F.I.A. dei nostri progetti di formazione per insegnanti di ogni ordine e grado, tappa importante per legittimare il nostro operato a livello ministeriale.
Si ricorda che rimangono sempre attive la nostra testata giornalistica ArtInMovimento Magazine e la nostra AIM web radio.
In fine, è in cantiere un importante progetto con la partecipazione di Cristiana Cibrario e con...  ma per il momento preferisco non dare altre indicazioni in merito.
In ultimo, si colga l'occasione per augurare a te, lettore, e ai tuoi cari una Vera Pasqua di Resurrezione...
Open post

Dialoghi con un Arconte Vol. II

Dialoghi con un Arconte” Volume II è il quinto libro di Annunziato Gentiluomo, Ph. D. in “Scienze e Progetto della Comunicazione”, Operatore Olistico, ricercatore spirituale, giornalista, saggista, insegnante, direttore del Convegno Internazionale “Andare Oltre. Uniti nella Luce” e Presidente dell’Università Popolare ArtInMovimento (www.unipopaim.it).
Dopo la pubblicazione del primo volume del 2018, edito sempre da Psiche 2, il viaggio continua e, come Dante, Annunziato Gentiluomo viene preso per mano dal suo Virgilio, l’Arcon Basileus, per cogliere le specificità dei diversi piani dell’Esistenza e disvelarne i misteri.
L’Arconte Basileus lo accompagna condividendo, con generosità, la sua infinita conoscenza, in nome del profondo amore devozionale che avverte verso l’umanità.
In questo secondo volume di filosofia esoterica, dal linguaggio arcaico e simbolico, che affianca il primo nel porre le basi del Nuovo Umanesimo, si problematizzano la situazione attuale, legata al Sars-Cov-2 facendone emergere i suoi significati più reconditi; e verranno trattati il tema dell’Oltre e delle Leggi Universali.
Si parla inoltre del Divino; degli esseri che condividono il pianeta Terra con l’uomo e di quelli che popolano l’universo; degli uomini straordinari; dei valori spirituali; delle relazioni; delle emozioni e del piacere e della sessualità, offrendo, infine, dei contributi per il percorso di crescita esistenziale di ciascuno.
Un libro complesso assolutamente da avere nella propria libreria e su cui meditare. Da usare anche come testo di riflessione aprendolo a caso (anche se il caso non esiste).

Open post

Indicazioni per un cammino spirituale

Indicazioni per un cammino spirituale (Psiche, 2013) è un'antologia curata da Anna Maria Ferretti e composta di comunicazioni di entità diverse, presentate in diverse sessioni con un nome dal 1993 al 2012. Le entità parlavano con la voce della medium passiva, donna molto conosciuta nel torinese, la quale leggeva sulla planchette o tavoletta di Oujia senza alterare con la sua mente i concetti dettati. L'autrice non ha mai aggiunto una parola, una idea, una frase a quelle di questi straordinari, misteriosi autori per rispetto del fenomeno e nell'interesse di questi scritti, affascinata dal contenuto delle comunicazioni, ricche di significati, originali, a volte eccezionali.

Le entità intervenute in parte rispondevano alle sue domande, in parte comunicavano spontaneamente senza mai contraddirsi.

Ha esposto con occhio il più acuto possibile gli argomenti trattati, cercando di cogliere il senso contenuto nelle comunicazioni senza distorcerlo con la sua immaginazione e togliendo i riferimenti personali. Molte sono le ripetizioni perché ritenute utili alla comprensione degli argomenti in linea col detto latino repetita iuvant.

 

Open post

Energia Sacra. Tecniche di Potere.

Cos’è sacro? E soprattutto cos’è l’energia e come può essere utile? Pierluca Zizzi in Energia Sacra. Tecniche di Potere (Psiche 2, 2020) si propone di tracciare più definitamente possibile i confini, di per sé sottili, tra i vari tipi di energia e le sue funzioni. Dalle forme energetiche base della natura ai simboli e agli oggetti di potere più diffusi nelle grandi discipline spirituali, troverete un interessante campo di idee da cui attingere e individuare la combinazione a voi più affine per innalzare la vostra consapevolezza.
In questo volume, squisitamente pratico oltre che descrittivo, sono presenti molti esercizi, ora più spirituali, ora più tecnici, con cui perfezionarvi nell’ambito della protezione, guarigione e trasmissione intenzionale dell’energia in chiave evolutiva.
L’obiettivo del manuale è la condivisione di pratiche energetiche spiegate attraverso centinaia di disegni, tavole tecniche e schemi energetici frutto di decenni di ricerca e prove effettuate dall’autore e da altri operatori del settore; queste conoscenze vogliono essere quanto più oneste e precise da offrire ai lettori, come testimonianza dell’esperienza preziosa che il testo condensa e regala.

Un volume stimolante, assolutamente utile, ben curato e ben scritto dove nulla è lasciato al caso. Zizzi ha trovato un buon compresso tra la ricerca e la divulgazione.

Pierluca Zizzi è nato nel 1970 a Torino dove vive e lavora. Si laurea in architettura ed esercita la professione per qualche anno per poi inseguire le sue passioni, le ricerche in campo spirituale ed esoterico. Diventa autore di giochi da tavolo e gli vengono pubblicati in molte nazioni giochi ed espansioni. In parallelo tiene corsi e conferenze su evoluzione spirituale umana, archeologia alternativa, vie di autoconoscenza con uso di meditazione e tarocchi. Tra le sue predilezioni vi sono i viaggi in luoghi di consapevolezza e grande energia, di cui indaga i misteri e le potenzialità. Fin da ragazzo è un lettore appassionato di fantasy e fantascienza e da anni sogna di veder pubblicata la propria saga e di raccontare il complesso e affascinante universo da lui creato.

Open post

Cielo e Terra nel nostro corpo

Il Metodo Natural Movement nasce dal lavoro e dall’esperienza dei due autori, Roberta Truppi ed Eros Garberoglio, da anni impegnati nello studio e nella pratica di vari approcci corporei con l’obiettivo di migliorare l’imprescindibile sinergia tra corpo mente, e spirito. Cosa si intende per corpo-materia? Come lavorano muscoli e tendini? Cosa significa memoria corporea? E come si sposta l’energia all’interno del nostro corpo? È possibile riconoscere e canalizzare la rabbia e far sì che si trasformi in energia armonica e costruttiva? Come si deve respirare e perché, in che modo il respiro può modificare la nostra vita, il comparto corporeo e contemporaneamente quello spirituale-emotivo? Questo rivoluzionario metodo permette l’identificazione tra due diverse tipologie di appartenenza: sono Cielo o Terra? Attraverso un test e alcuni esercizi è possibile capire a quale delle due energie si appartiene permettendo, così, di raggiungere uno stato di benessere fisico e mentale.

Uno dei centri fondamentali dei questo approccio interdisciplinare è la riprogrammazione. Un corpo affaticato o irrigidito, un corpo a cui non sono state dedicate le giuste attenzioni - e che ha dunque assunto, nel tempo, posture errate e atteggiamenti di chiusura o protezione - può essere rieducato e corretto, passo dopo passo, attraverso metodiche di ascolto ed allenamento quotidiano da ognuno di noi, anche da chi non è solito praticare attività fisica, ma desidera riprendere contatto con sé, o può essere inserito in un programma chi già pratica sport, perché la differenza non sta in ciò che fai ma in come lo fai!

In Cielo e Terra nel nostro corpo (Psiche 2, 2020) si troverà un'interessante presentazione del metodo per comprendere la propria natura e iniziare così a riprogrammarlo.

 

Open post

Lettere in Cammino. Un incontro con la Creazione

Spigolando lungo i sentieri della Kabbalah. Non si può imparare a leggere se non si conoscono le lettere dell’alfabeto con i loro suoni, e i loro segni. Segno e suono sono, infatti, all’origine di ogni scrittura e di ogni sapere. Anche nella Kabbalah le lettere costituiscono i primi sacri rudimenti, che ci aprono il varco verso la conoscenza del Sublime. In questo nostro umano esistere, senza la conoscenza di questi Archetipi, non possiamo aprire la nostra mente e il nostro cuore al mondo spirituale. Il testo Lettere in Cammino. Un incontro con la Creazione (Psiche 2, 2019) di Lorenza Altamore, attraverso un sapere basilare, pone la pietra angolare sulla quale costruire la nostra conoscenza, al fine di trovare quell’antica scintilla divina che è in noi.

 

LORENZA ALTAMORE laureata in Sociologia e Dirigente presso il Comune di Forlì fino al 2009. Dal 2017 è membro dell’Ordine Civico Mediceo di Firenze ed è “Cittadina Generosa di Forlì e di Firenze”, nonché “Magistro Mediceo e Provveditore Granducale della Commenda Corpus Filantropico”.

 

Open post

Geometria Sacra. Simboli di Potere

La comprensione della Geometria Sacra e dei suoi Simboli permette di acquisire strumenti versatili e potenti, che aiutano da millenni coloro che percorrono le vie della spiritualità e della consapevolezza.

Il manuale Geometria Sacra. Simboli di Potere fornisce strumenti pratici per capire e utilizzare correttamente le Geometrie Sacre, descrive tecniche di trasmissione delle loro energie e insegna come creare nuovi simboli. Contiene numerose tavole grafiche liberamente utilizzabili dai lettori per esercizi di meditazione e potenziamento delle abilità di visualizzazione e canalizzazione delle energie; propone, inoltre, numerosi esercizi che permettono al lettore di familiarizzare con le frequenze sacre e il loro potere.

Quello di Pierluca Zizzi è un testo del 2019 veramente interessante, ricco di preziose indicazioni, utili a chi è interessato al mondo dell'energia. Un vademecum che non può mancare nella libreria di un ricercatore

 

Open post

Radioestesia Spirituale Russa

L’inizio del XXI secolo, in Russia, è stato segnato dall’espansione della spiritualità e dalla creazione delle nuove tecnologie bio-infor­mazionali. Un approccio spirituale alla radiestesia è stato tracciato per la prima volta nella Medicina Multidimensionale, opera di Liudmila Puchkò (1937-2010), e, successivamente, è stato appro­fondito nel metodo di Pavel Le Energie della Guarigione, ancora in corso di completamento. In radiestesia spirituale si lavora in stretta collaborazione con il proprio Sé Superiore inteso come una triade di Spirito, Anima e Subconscio. Il radiestesista diventa così un vero “allievo” della pro­pria parte divina, che lo collega sempre di più con una realtà di ordine superiore. Questa unione dà vita alle inedite “tecnologie radiestesiche” che formano un ramificato e profondo metodo di pulizia dell’organi­smo multidimensionale dai programmi negativi. L’operatore, iniziando dal linguaggio simbolico, trasforma e sem­plifica gradualmente le sue tecniche, per oltrepassare la materia e crescere, sentendosi una parte di diritto del Sistema della Mente Suprema.

Radioestesia Spirituale Russa di Olga Samarina  è un testo del 2017 di 380 pagine, edito da Psiche 2, esaustivo, costellato da protocolli e programmi utilissimi per chi vuole accedere alla sapienza della radioestesia spirituale. Offrendo una visione accurata e innovativa della disciplina e degli ingredienti necessari a chi vi si avvicina, si configura come un volume ricco di valide indicazioni e, nonostante la complessità dei riferimenti, agevole nella lettura.

Olga Samarina è nata a Rostov-sul-Don, in Rus­sia meridionale, ed è laureata in Storia. La passione per il sapere e per l’ignoto si è tradotta, negli anni, in un costante esercizio dell’arte della radiestesia (dal 1986) e nello studio della spiri­tualità russa. Si occupa della divulgazione dei materiali riguardanti l’universo olistico russo (in piena espansio­ne) traducendo e interpretando un numero significativo di mate­riali dal web in cirillico.

Open post

I premiati del II Ivrea Film Screening

E si conclude la seconda edizione dell’Ivrea Film Screening proposta on demand dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInmovimento, rassegna di cinema indie facente parte del progetto itinerante Torino Underground in tour.
Tra i sedici film in concorso la Commissione giudicatrice decreta come The Best Film This No Land di Alexander Decommere, un cortometraggio assolutamente completo.
L’alloro del The Best Actress è stato conferito a Lisa Lelieur (This No Land) per la straordinaria e assolutamente credibile performance nel ruolo della piccola Laura.
Marc Riso (O Mà!) è stato definito The Best Actor per la sua stupefacente interpretazione e in quanto abilissimo a giocare con le emozioni.
Si decreta come The Best Director Vincent Launay-Franceschini (O Mà!) in quanto il regista, con grande abilità, alterna le emozioni attraverso un gioco straordinario ed efficace di regia e montaggio.
E sono due i film europei che si dividono i quattro allori della seconda edizione dell’Ivrea Film Screening. Il belga “This No Land”  e il francese “O Mà!” testimoniano la qualità della ricerca filmica del Vecchio Continente e la sua estetica di alto profilo.
E intanto siamo sempre al lavoro per le prossime rassegne per dare visibilità al cinema indipendente da tutto il mondo
, afferma Annunziato Gentiluomo, il nostro Presidente.

Open post

Da oggi al 12 marzo il secondo Ivrea Film Screening

L’Associazione Culturale SystemOut e l’Università Popolare ArtInmovimento propongono da oggi, lunedì 8 marzo, a venerdì 12 marzo, la seconda edizione dell’Ivrea Film Screening, rassegna di cinema indie facente parte del progetto itinerante Torino Underground in tour. Si tratta di una kermesse on demand di sedici film, alcuni dei quali fuori concorso.

Nunzio

Dopo il buon successo dell’anno scorso presso il Cinema Politeama della cittadina in provincia di Torino, quest’anno, seguendo le indicazioni dell’ultimo DPCM, si è costretti a proporre l’Ivrea Film Screening sul canale dedicato Vimeo, mentre la line up ufficiale è visionabile cliccando qui.

Per vedere i corti selezionati degli oltre 600 film pervenuti da tutto il mondo, bisogna inserire la password IFS2.

Abbiamo scelto questa data per omaggiare le donne, per celebrarle in questo loro giorno. Degli otto cortometraggi selezionati, tutti europei, cinque saranno visibili al pubblico, il totale solo alla Commissione Giudicatrice. A questi si aggiungono altri cinque corti e tre lungometraggi fuori concorso.
In una situazione incerta come questa, sentiamo la necessità di andare avanti ricorrendo alla tecnologia per stare comunque vicini al nostro pubblico nonostante la voglia di tornare in sala sia sempre più grande
, afferma Annunziato Gentiluomo, Presidente dell’Università Popolare ArtInmovimento.

Per informazioni si può contattare l’organizzazione inviando un e-mail a info@ivreafilmscreening.com.

Posts navigation

1 2 3 4 5
Scroll to top